This is a feed aggregator that collects what LibreOffice and Document Foundation contributors are writing in their respective blogs.
To have your blog added to this aggregator, please mail the website@global.libreoffice.org mailinglist or file a ticket in Redmine.
Lo sviluppo si concentra sull’interoperabilità con i formati di file proprietari di Microsoft e molte nuove funzionalità sono rivolte agli utenti che migrano da MS Office Berlino, 18 agosto 2022 – LibreOffice 7.4 Community, la nuova major release della suite per ufficio libera e supportata da volontari per la produttività desktop, è immediatamente disponibile all’indirizzo […]
Da oggi, LibreOffice è disponibile anche sul sito di SourceForge Berlino, 4 maggio 2022 – LibreOffice 7.3.3 Community, la terza minor release della famiglia LibreOffice 7.3, rivolta agli appassionati di tecnologia e ai power user, è disponibile per il download da https://www.libreoffice.org/download/. A partire da questa telease, LibreOffice può essere scaricato da SourceForge: https://sourceforge.net/projects/libreoffice/files/. Logan […]
Quando ho iniziato a scrivere articoli, prima come semplice appassionato e poi come giornalista, i miei “ferri” del mestiere erano una Lettera 22 e una risma di carta. Parliamo, ovviamente, di un’altra epoca, precedente all’introduzione del personal computer e dei software per la scrittura. Nel 1981, l’arrivo del PC ha cambiato tutto, anche se i […]
La progettazione del Software è fondamentale per l’ecocompatibilità e la sostenibilità dei prodotti e dell’hardware. I sistemi e servizi di Software Libero permettono il riuso, il ricondizionamento e l’interoperabilità dei dispositivi. Il diritto universale di scegliere liberamente i sistemi operativi, i programmi e i servizi è cruciale per una maggiore sostenibilità nella società digitale. Ai […]
Oltre il 60% dei contributi al codice della nuova versione della suite per ufficio open source sono concentrati sull’interoperabilità con i formati proprietari Microsoft Berlino, 19 agosto 2021 – LibreOffice 7.2 Community, la nuova major release della suite per ufficio open source per la produttività, supportata da volontari, è disponibile su https://www.libreoffice.org/download. Basata sulla piattaforma […]
Durante l’evento LibrePlanet, appena organizzato da Free Software Foundation (il 20 e il 21 marzo), Richard Stallman ha annunciato il suo reintegro nel consiglio della FSF, da cui aveva dato le dimissioni nel 2019. Richard M. Stallman, o RMS, ha creato il concetto di software libero, con un contributo che possiamo definire monumentale, ma poi […]
Il neoeletto Consiglio di Associazione LibreItalia ha deliberato le nuove cariche per il biennio 2020-2022 durante una riunione online che si è tenuta il 9 settembre 2020 a partire dalle ore 21, sulla piattaforma FOSS Jitsi. Le cariche sono le seguenti: Presidente: Enio Gemmo Vice Presidenti: Flavia Marzano e Gabriele Ponzo* Tesoriere: Giordano Alborghetti Consiglieri: Andrea […]
Imprint Privacy Policy | |
The Document Foundation is not responsible for the content on planet.documentfoundation.org. However - if you have any concerns about content please contact act Uwe Altmann for moderation. Copyright information: Unless otherwise specified in the author's blog, all text and images on this website are licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License. This does not include the source code of LibreOffice, which is licensed under the "Mozilla Public License v2.0". "LibreOffice" and "The Document Foundation" are registered trademarks of their corresponding registered owners or are in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective logos and icons are also subject to international copyright laws. Use thereof is explained in our trademark policy. |
![]() |
this site runs a modified version of planet.opensuse (https://github.com/openSUSE/planet.opensuse.org) © 2010 Pascal Bleser and the openSUSE Community. |